Controindicazioni e effetti indesiderati
Ipersensibilità alla ciclopirox olamina o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Conservazione
Nessuna speciale precauzione per la conservazione.
Avvertenze
Sebiprox shampoo all’1,5% di ciclopirox olamina è indicato solo per uso esterno. Evitare il contatto con gli occhi. Sebiprox shampoo può causare irritazione. In caso di contatto accidentale con gli occhi sciacquare con acqua. Sebiprox shampoo all’1,5% di ciclopirox olamina può causare irritazione cutanea. In caso di irritazione persistente, il trattamento deve essere interrotto. In rari casi, prevalentemente in pazienti con capelli chimicamente danneggiati (per esempio, in caso di tintura per capelli), capelli grigi o bianchi, è stata osservata la decolorazione dei capelli. Informazioni importanti su alcuni eccipienti Sebiprox shampoo contiene 9 mg di alcol benzilico per 100g di shampoo. L’alcol benzilico può causare reazioni allergiche e lieve irritazione locale. Questo medicinale contiene una fragranza, che a sua volta contiene i seguenti allergeni: linalolo, 3-methyl-4-(2,6,6-trimethyl-2-cyclohexen-1-yl)-3-buten-2-one, citronellolo, aldeide exil cinnamica, benzil salicilato, benzil benzoato, cumarina, eugenolo, geraniolo, idrossicitronellale, isoeugenolo, liliale, d-limonene, alcol benzilico, amile cinnamale, alcol amilcinnamilico, alcol anisilico, benzil cinnamato, cinnamale, alcol cinnamilico, citrale e farnesolo che possono causare reazioni allergiche. In aggiunta alle reazioni allergiche in pazienti sensibilizzati, i pazienti non-sensibilizzati possono diventarlo.
Effetti indesiderati
Le reazioni avverse da studi clinici e nell'esperienza post-marketing sono rappresentate nella tabella sottostante. Le reazioni avverse sono classificate per classe sistemica, d’organo e di frequenza, utilizzando la seguente convenzione: molto comune (≥ 1/10), comune (≥1/100, <1/10), non comune (≥1/1.000 a <1/100, raro (≥1/10.000 a <1/1.000), molto rare (<1/10.000), non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Classificazione per organi e sistemi | Frequenza: reazioni avverse |
Disturbi del Sistema Immunitario | Rara: ipersensibilità nel sito di applicazione, dermatite allergica da contatto |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Molto comune: irritazione cutanea*, prurito* |
Comune: eritema*, eruzione cutanea*, sensazione di bruciore alla pelle |
Rara: eczema*, esfoliazione cutanea*, alopecia*, disturbi dei capelli, come alopecia, variazioni di colore, modifiche della struttura (capelli secchi, opachi e sfibrati). |
*Poiché questi effetti sono anche sintomi della patologia preesistente, si presuppone che queste reazioni avverse si manifestino come un peggioramento dei sintomi.
Segnalazione di sospette reazioni avverse La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Interazioni
Non ci sono dati disponibili sulle interazioni farmacologiche. È comunque improbabile il manifestarsi di tali interazioni, considerato il basso livello di assorbimento sistemico.
Sovradosaggio
In caso di accidentale ingestione, la gestione deve seguire le indicazioni cliniche e devono essere adottate le consuete norme assistenziali.
Gravidanza ed allattamento
Gravidanza Non sono disponibili dati sull’uso di ciclopirox olamina nelle donne in gravidanza. Studi sull’uso di ciclopirox olamina negli animali non suggeriscono alcun effetto nocivo diretto o indiretto in relazione alla tossicità riproduttiva. Tuttavia, non ci sono dati sufficienti sui possibili effetti a lungo termine sullo sviluppo post-natale (vedere paragrafo 5.3). A scopo precauzionale, è preferibile evitare l’uso di ciclopirox olamina shampoo durante la gravidanza. Allattamento Non è noto se ciclopirox olamina sia escreto nel latte materno. Pertanto, le donne che allattano al seno non devono usare ciclopirox olamina shampoo. Fertilità Gli studi sugli animali cui sia stato somministrato ciclopirox olamina per via orale o sottocutanea, non hanno rivelato alcuna compromissione della fertilità.