Controindicazioni e effetti indesiderati
Non utilizzare nei cuccioli al di sotto delle 2 settimane d'eta'. Non usare nei gatti. Evitare che i gatti vengano a contatto con cani trattati di recente. Non usare su animali malati, convalescenti o con estese lesioni della pelle. Non usare in animali con ipersensibilita' nota al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti.
Conservazione
Proteggere dalla luce. Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Pipette da 1 ml - periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 48 mesi. Pipette da 2 ml - periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 36 mesi.
Avvertenze
I cani trattati non devono entrare in acqua prima che siano trascorse 12 ore dal trattamento. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: Exspot deve essere applicato direttamente sulla cute. Evitare l'applicazione sul pelo. Per motivi precauzionali si sconsiglia di effettuare il trattamento piu' di 4 volte in 3 mesi. Evitare che il prodotto venga a contatto con occhi e bocca dei cani trattati. Evitare che gli animali trattati, o animali in contatto con essi, si lecchino il sito di applicazione. E' estremamente tossico per il gatto e potrebbe risultare anche fatale, a causa dell'incapacita' dei gatti di metabolizzare la permetrina. Evitare che i gatti lecchino il sito di applicazione dei cani trattati. Se cio' dovesse avvenire rivolgersi immediatamente a un veterinario. I cani trattati devono essere mantenuti lontani dai gatti, fino a che il sito di applicazione non si sia asciugato. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali. Evitare che il contenuto entri in contatto diretto con le mani: usare guanti protettivi. Evitare il contatto con pelle, occhi e mucose. Dopo ogni applicazione e in caso di contatto con la pelle, lavare accuratamente le mani con acqua e sapone. Nel caso di applicazioni multiple (ad esempio nei canili), e' consigliabile che gli operatori indossino guanti protettivi di neoprene o nitrile con uno spessore minimo di 0,3 mm. Non entrare in contatto con l'area di applicazione prima di 3-6 ore dal trattamento. E' preferibile eseguire il trattamento alla sera. I cani trattati non devono dormire con le persone, in particolare con i bambini. Non mangiare, ne' bere, ne' fumare durante l'impiego del prodotto. In caso di ingestione consultare un medico e mostrargli il contenitore e l'etichetta. Non contaminare alimenti, bevande o recipienti destinati a contenerli. Solo per uso esterno. Le persone con nota ipersensibilita' al principio attivo devono evitare contatti con il medicinale veterinario. Gli animali trattati non devono essere maneggiati, in particolare dai bambini, fino a che il sito d'applicazione non sia asciutto. I segni clinici di sovradosaggio sono tipici della tossicita' dei piretroidi e sono gli stessi descritti al paragrafo Reazioni Avverse. In caso di ingestione accidentale, consultare un veterinario e mostrargli, se possibile, l'etichetta. Non esiste un antidoto specifico per avvelenamento piretroide. Incompatibilita': in assenza di studi di compatibilita', questo medicinale veterinario non deve essere miscelato con altri medicinali veterinari.
Effetti indesiderati
Il principio attivo permetrina contenuto nel prodotto puo' provocare fenomeni di ipersensibilita' cutanea come prurito, dermatite, eczema, eruzioni cutanee, perdita di pelo e arrossamento del sito di applicazione. Spesso tali sintomi sono accompagnati da iperattivita' degli animali trattati. In casi molto rari i cani possono manifestare ipersalivazione, sintomi gastro-intestinali (diminuzione dell'appetito, anoressia, diarrea, vomito), sintomi neurologici (letargia, incoordinazione, tremori muscolari, disorientamento, iperestesia, paresi, atassia) e cambiamenti comportamentali (irrequietezza, incontinenza urinaria, aggressivita'). In tali evenienze e' consigliabile sottoporre l'animale a lavaggio completo (bagno) e rivolgersi al Medico Veterinario per le cure del caso. L'eccipiente contenuto nel prodotto e' di norma dotato di buona tollerabilita' locale e solo in casi eccezionali puo' indurre ipersensibilizzazione cutanea.
Interazioni
Dati non disponibili. Non usare contemporaneamente ad altri antiparassitari.
Sicurezza nella spescie di riferimento
I segni clinici di sovradosaggio sono tipici della tossicita' dei piretroidi e sono gli stessi descritti al paragrafo Reazioni Avverse. In caso di ingestione accidentale, consultare un veterinario e mostrargli, se possibile, l'etichetta. Non esiste un antidoto specifico per avvelenamento piretroide.
Gravidanza ed allattamento
Non utilizzare su cagne in allattamento. Su cagne in gravidanza usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio del veterinario responsabile.